Gustus Sardegna
  • HOME
  • GUSTUS
  • LE ECCELLENZE
  • PRODUTTORI
  • PARTNER
  • BLOG
    • EVENTI GUSTUS
    • GUSTUS PRESENTA
    • DEGUSTAZIONI
    • IL PARERE DI…
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

azienda agricola

Molino Fadiori

  • Territorio: Campidano
  • Prodotto: cerealicolo

La storia; tradizione e innovazione

La storia del Mulino raccontata da Gustus
Il mulino nasce dall’idea di Gianfranco Usai, contadino caparbio e intraprendente, di  rievocare l’antica tradizione della sua famiglia “I Fadiori”, che in gergo gonnese antico significava “colui che si dà da fare. Gianfranco, che di professione fa l’allevatore, precisa che i dieci ettari sui quali coltiva la varietà di grano sardo “Shardana”, fornito da Agris, si trovano in località “Pauli Cungiau”. La sua visionaria idea prende piede concretamente nel 2020, arriva finalmente il momento di rivalorizzare quelle terre con la semina di grani sardi e la realizzazione del mulino a pietra, il sistema migliore per la produzione di farine di altissima qualità.

La Produzione 

“Ho optato per una macinazione artigianale a pietra, che produce un tipo di farina prediletto dagli chef e dai panificatori di qualità” dice Gianfranco durante la visita al Molino, e continua: “ispirati dagli antichi mulini del capostipite Concu Fadiori con la macina a pietra abbiamo sviluppato gli attuali processi di lavorazione per la produzione del grano duro e altri altri cereali dai quali otteniamo la farina multi-cereali.”

La produzione Fadiori prodotta esclusivamente da grano sardo, spazia quindi dalle farine polifunzionali alle farine multi-cereali fino al prodotto trasformato.

  • Farine di grano duro
  • Farine multicereali
  • Malloreddus
  • Fregula

La trasformazione delle farine Fadiori è prodotta dal pastificio Santa Lucia.

Il Territorio

L’impresa si sviluppa a Gonnosfanadiga, un paese di quasi settemila abitanti che sorge in una delle terre emerse più antiche d’Europa (300 milioni di anni fa), nel sud-ovest della Sardegna, immerso in uno spettacolare contesto ambientale.
Il paese è noto per i suoi prodotti tradizionali di alta qualità, tra cui l’olio d’oliva e il pane. Da un po’ di tempo, tra le sue eccellenze, può annoverare anche la produzione di particolari farine 100% sarde, con la molitura a pietra del grano coltivato nelle campagne Gonnesi.

La Sardegna che produce, un’esempio per il territorio

Questa nuova attività è un cerchio che si chiude, un’ostinata difesa dei campi di grano di Pauli Cungiau, messi a rischio dagli appetiti delle multinazionali dell’energia che volevano realizzare una centrale termodinamica. Su quei campi, salvati dalla speculazione energetica, oggi, Molino Fadiori porta avanti la nuova attività di macinazione di farine a pietra. La difesa della terra, per Gianfranco Usai, è un sentimento che si è accresciuto quando ha sentito che avrebbero potuto strappargliela per un altro utilizzo. Quindi il sogno concretizzato del Molino Fadiori si deve al desiderio di recupero del passato unito alla prospettiva del futuro: in questo progetto si legano i sacrifici dei suoi avi, con il desiderio di investire sul futuro per chi, un giorno, potrà proseguire questa nuova attività.

Per informazioni su Molino Fadiori

Contattaci
Pagina 1 di 0

GUSTUS SARDEGNA

Valorizza e promuove le eccellenze del territorio attraverso eventi e degustazioni

CONTATTI

CAGLIARI / via Cimarosa, 35

P.IVA 04147550927

(+39) 329 356 1522
info@gustusardegna.it

Caseificio artigianale SamugheoCantina Valenza
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok