Gustus Sardegna
  • HOME
  • GUSTUS
  • LE ECCELLENZE
  • PRODUTTORI
  • PARTNER
  • BLOG
    • EVENTI GUSTUS
    • GUSTUS PRESENTA
    • DEGUSTAZIONI
    • IL PARERE DI…
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

azienda agricola

Caseifitziu Agriculu Mandrolisai

  • Territorio: Mandrolisai
  • Prodotto: caseario

La storia; tradizione e innovazione

Su Caseifitziu Agriculu Mandrolisai è un’impresa storica del Mandrolisai, che deve le sue origini al capofamiglia ….Sanna, che da sempre alleva al pascolo pecore, il cui latte, veniva venduto, fino a poco tempo fa,  per la maggior parte ad altri caseifici della zona.

La storia comincia dai pascoli ricchi e profumati di essenze vegetali mediterranee, e nutrienti importanti per il latte, preziosa materia prima per la produzione casearia. I pascoli si trovano in una regione integra ed affascinante dal punto di vista paesaggistico  iscritta nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici.

Nel 2006 i fratelli Sanna  prendono in mano l’azienda paterna e, facendo tesoro del bagaglio di esperienze e conoscenze del padre Antonio sulla cura e gestione del gregge e sull’arte casearia, e combinando insieme tradizione e innovazione, avviano il Caseificio, con lo scopo di far conoscere, attraverso la loro produzione,  la storia, i paesaggi e le tradizioni dell’entroterra sardo, valorizzando una produzione tipica della nostra isola.

Un buon formaggio nasce da…

“Il latte che viene impiegato da origine alla storia di un formaggio“: questo è uno dei principi del Caseifitziu Agrìculu Mandrolisai.

Una pecora sana e felice, un pascolo prevalentemente a cielo aperto fornisce un latte che non può deludere. I formaggi del caseificio Mandrolisai profumano di Immenso, a latte crudo e lavorazioni tramandate da secoli ci sorprendono al palato e al naso.

Quello che offre la natura alle pecore di Gerolamo e Gianni sono erbe spontanee ed arbusti, con aromi che diffondono benessere e serenità, arbusti ed erbe che variano in base alle stagioni, nelle sane campagne del Mandrolisai.

Nel Caseificio dei fratelli Sanna, il latte è lavorato esclusivamente a mano, con l’utilizzo delle pratiche tradizionali abbinate agli accorgimenti tecnici che innovazione e formazione possono offrire. Per avere un buon formaggio serve quindi un buon latte crudo: le pecore vengono tenute sane e pulite nel miglior modo possibile, coccolate con pascoli naturali e autoctoni. Da questo dipende l’eccellente produzione casearia del Caseifitziu Agrìculu Mandrolisai.

FOSTE’ 

Forma Tonda liscia, di circa 1,5 Kg, stagionatura 60-90 giorni su assi di legno con areazione naturale. È un formaggio pecorino, prodotto da solo latte di pecore di razza Sarda, tenute al brado nei pascoli erbosi e ricchi di macchia mediterranea. Stagionato 60-90 giorni, il suo retrogusto evidenzia il profumo dei pascoli del territorio di cui si nutrono le pecore

Ingredienti: latte di pecora crudo, caglio vitello , fermenti lattici e sale.

SENNOREDDA

Forma Tonda liscia e regolare , di circa 1,5 Kg, stagionatura 20-40 giorni su assi di legno con areazione naturale. È un formaggio pecorino, prodotto da solo latte di pecore di razza Sarda, tenute allo stato brado nei pascoli erbosi e di macchia mediterranea.

Ingredienti: latte di pecora crudo, caglio animale , fermenti lattici e sale.

LENTORE

Forma Tonda liscia, di circa 1,5 Kg, stagionatura 60-90 giorni su assi di legno con areazione naturale. È un formaggio pecorino, prodotto da solo latte di pecore di razza Sarda, tenute al brado nei pascoli erbosi e ricchi di macchia mediterranea. Stagionato 60-90 giorni, il suo retrogusto evidenzia il profumo dei pascoli del territorio di cui si nutrono le pecore.

Ingredienti: latte di pecora crudo, caglio vitello , fermenti lattici e sale.

CASU DE ORU

Forma Tonda liscia, di circa 1,5 Kg, stagionatura 60-90 giorni su assi di legno con areazione naturale. Formaggio pecorino, prodotto da solo latte di pecore di razza Sarda, allo stato brado nei pascoli erbosi e di macchia mediterranea. Formula esclusiva, stagionato 60-90 giorni. Sapore e retrogusto dei pascoli della macchia mediterranea, profumo intenso gradevolmente aromatizzato di zafferano.

Ingredienti: latte di pecora crudo, caglio animale , fermenti lattici, sale e pistilli di zafferano.

Per informazioni sul caseificio

Contattaci
Pagina 1 di 0

GUSTUS SARDEGNA

Valorizza e promuove le eccellenze del territorio attraverso eventi e degustazioni

CONTATTI

CAGLIARI / via Cimarosa, 35

P.IVA 04147550927

(+39) 329 356 1522
info@gustusardegna.it

Riso OristanoRiso OristanoMolino Fadiori
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok